Il riduttore OT56 si caratterizza per la sua forma “quadra”, compatta e dagli ingombri ridotti con due e tre stadi di riduzione; I due stadi di riduzione sono formati da una coppia conica a dentatura spiroidale Gleason e da una coppia finale cilindrica con profilo ad evolvente, accuratamente corretto per una migliore resistenza ai carichi; i tre stadi di riduzione sono ottenuti aggiungendo un ulteriore stadio preliminare (precoppia), formata da due ingranaggi cilindrici con dentatura elicoidale.